Sales Terms & Conditions
GENERAL TERMS AND CONDITIONS OF SALE ULTRAPOLYMERS
General
‘Seller’ means Ultrapolymers Italia S.r.l., with registered address Via Baraccone 5, 24050 Mornico Al Serio, BG, Italy and company registration No. BG – 339868. ‘Buyer’ means the person who accepts a quotation from the Seller for the sale of the Goods or whose order for the Goods is accepted by the Seller. The Buyer and the Seller are individually referred to as Party or jointly as Parties. ‘Goods’ means all products, which the Seller is to supply in accordance with these Conditions. ‘Conditions’ means the general terms and conditions of sale as set out in this document. The Seller shall sell and the Buyer shall purchase the Goods in accordance with any written quotation of the Seller which is accepted by the Buyer, or any written order of the Buyer which is accepted by the Seller. The Conditions apply to all quotes given by the Seller to the Buyer and all contracts between the Seller and the Buyer, unless agreed otherwise in writing. The Buyer is assumed, unless agreed otherwise in writing, to have accepted these Conditions expressly and irrevocably. These Conditions shall always prevail over the terms and conditions of the Buyer or any involved third party. Any deviation from these Conditions requires the explicit written approval of the Seller. In case the Buyer would purchase any Goods through the Seller’s online sales platform, these Conditions and any mandatory national legislation (if any), shall apply to all offers, orders, contracts and deliveries, as a consequence of these online sales. Any typographical, clerical or other error or omission in any sale literature, quotation, price list, acceptance of offer, invoice or other document or information issued by the Seller shall be subject to correction without any liability on the part of the Seller. The headings in these Conditions are for convenience purposes only and cannot be used for interpretation purposes. The Buyer shall familiarise itself with any information provided by the Seller in relation to the Goods, including (but not limited to): (i) safe handling and use; and (ii) storage, transportation and disposal procedures. The Buyer shall instruct its employees and any of its contractors on these procedures and shall draw reasonable attention to hazards to persons, property, and the environment. The Buyer shall indemnify the Seller for all claims and costs, including reasonable attorneys' fees, arising out of Buyer's failure to comply with the foregoing obligations. The Seller shall be entitled to cancel any Order with 14 days' notice in the event of the Buyer's failure to comply with the above obligations.
2. Offers, orders and confirmation of orders
Any offer from the Seller is non-binding and it is to be seen as an invitation to the Buyer to submit a binding order. An order placed by the Buyer (or a change to an existing order) is binding upon the Buyer, but the Seller shall only be bound after its written confirmation, in view of the availability of the Goods. As from the moment an order is placed by the Buyer, the Buyer is not entitled to cancel the order.
3. Delivery and term of delivery
The delivery term shall be the term stated in the order confirmation and no others. Trade terms shall be interpreted in accordance with Incoterms 2020 (or any other later versions hereof) and title shall pass to the Buyer at the same time as the risks of loss or damage under the Incoterms 2020, notwithstanding clause 5. Risk of loss shall pass to the Buyer upon delivery into the custody of the carrier when the sales contract does not specify any trade term in this regard and title shall only pass upon full payment of the Goods under the terms of art.1523 and followings of Codice Civile. Until ownership has passed to the Buyer, the Buyer may not sell or otherwise dispose of the products without the consent of the Seller. The Buyer undertakes to keep the goods in perfect condition: the Seller is entitled to inspect the Goods at any time in order to check their condition and/or state of maintenance. The Buyer also undertakes to keep the Goods subject to reservation of ownership separate in its own warehouse so as to enable them to be accurately identified. Should the Goods sold be transformed and/or subject to processing by the Buyer the reservation of ownership will extend to the finished products. Unless explicitly agreed otherwise in writing, the delivery term is purely indicative and is not binding to the Seller. The Parties acknowledge that certain circumstances may hinder or postpone the delivery term. In that case the Seller will notify the Buyer hereof within a reasonable period of time and suggest a new delivery term. Under no circumstances the Seller can be held liable for any damages in case of late deliveries. The Seller is permitted, to make minor deviations in the volume of the ordered Goods, unless explicitly agreed otherwise in writing between the Parties. The Buyer will receive a bill relating to the actual quantity of the Goods delivered. The Seller is permitted, to make partial deliveries to the Buyer.
Unless specifically agreed otherwise, the Buyer is responsible for compliance with all laws and regulations regarding import, transport, storage and use of the Goods. Unless specifically agreed otherwise, the Seller will not take back any packing materials used for the delivery of the Goods, apart from returnable pallets (which need to be returned in a clean and good condition). Where delivery is effected in rail tank wagons or containers on trucks, the Buyer undertakes to return these to the respective owners of the wagons/containers in good condition on the same business day from the time of arrival, failing which the Buyer shall pay the Seller a penalty based upon standard rental rate of the owners of the wagons/containers.
4. Price of the Goods
The price of the Goods shall be the Seller’s quoted price. Unless specifically agreed otherwise, all prices quoted have a validity of maximum 5 days after which time it may be altered by the Seller without giving notice to the Buyer. Unless specifically agreed otherwise, the price does not include transport and insurance costs and is exclusive of any applicable taxes, such as but not limited to value added tax, any other state or local taxes, and/or any import and/or export duties, which the Buyer shall be liable to (re)pay to the Seller in addition to the price, regardless of how or on whom the tax is levied. The Seller reserves the right, by giving notice to the Buyer at any time before delivery, to increase the price of the Goods to reflect any increase in the cost to the Seller which is due to any factor beyond the control of the Seller, any change in delivery dates, quantities or specifications for the Goods which is requested by the Buyer, or any delay caused by any instructions of the Buyer or failure of the Buyer to give the Seller adequate information or instructions. If the Buyer is of the opinion that the price increase is unreasonable, it may object to such increase by written notice within 15 days of the date of receipt of the Seller’s notice. The Seller shall then have the right to continue to deliver to the Buyer at the initial price or to cancel the contract immediately upon notice to the Buyer in writing without any obligation to compensate the Buyer.
5. Payment conditions
All invoices are payable to the Seller within the period specified in the invoice unless the Parties expressly agree otherwise in writing. The price in the invoice is final and binding and all payments shall be made in the currency of the invoice. If the parties have agreed on payment in advance, without further indication, it will be assumed that such advance payment refers to the full price. Unless otherwise agreed, the advance payment must be credited to the Seller's account at least 30 days before the agreed date of delivery. If the parties have agreed on payment by documentary credit, the customer must, unless otherwise agreed, take the necessary steps in order to have an irrevocable documentary credit, to be issued in accordance with the ICC Uniform Customs and Practice for Documentary Credits, notified to the Seller at least 30 days before the agreed date of delivery. Unless otherwise agreed, the documentary credit shall be confirmed by an Italian bank agreeable to the Seller and will be payable for sight. If the parties have agreed on payment against documents (documentary collection) payment will be, unless otherwise agreed, Documents Against Payment. Unless otherwise agreed, any expenses or bank commissions due with respect to the payment shall be for the customer's account. The Buyer may not suspend its payment obligation even in the event of a clearly grounded complaint or legal action in respect of the services/goods delivered. If payment is not made by the due date, interest in arrears shall be charged on the invoice sum, as stated in Directive 2000/35 EC and Directive 2011/7/UE of the European Parliament and Italian D.LGS 9/October/2002 n. 231 and Italian D.LGS 9/November/2012 n. 192 Without prejudice to the Seller’s other rights, in the event of non-payment and/ or in case of a suspension, decrease or cancellation of the approved credit limit by a credit insurance company the Seller shall be entitled to suspend without notice all further deliveries to the Buyer and/or declare all current contracts void by operation of law and/or demand payment of all invoices outstanding but not yet due, irrespective of the right of the Seller to demand compliance and/or compensation from the Buyer. In the event of non-payment the Buyer shall lose all rights to discounts granted, including but not limited to year-end rebates. The Seller has the right to reclaim the Goods already delivered on the grounds of the right of retention, even if the Seller has not yet ended the contract with the Buyer, until payment for the Goods delivered is received in full from the Buyer. The right of retention shall apply mutatis mutandis regarding Goods delivered by the Seller that are processed by the Buyer. The Seller shall acquire sole title to the newly produced goods and in the event the processing involves other materials, the Seller shall acquire pro rata the joint title to the newly produced goods in proportion of the invoice value of the Goods delivered by the Seller to the invoice value of the other materials. The Buyer is not entitled to set-off any due amounts or withholding of any kinds (save to the extent that this by law can be excluded). The Seller shall be entitled to transfer any claim under this contract to one of its affiliates, such as Factoring Service Center NV, without the prior consent of the Buyer. If any provisions in the general terms and conditions of the Buyer conflict with the transferability of a claim such provisions are hereby explicitly rejected and excluded.
6. Warranty/liability
The Seller undertakes that the Goods will meet sales specifications from the producer of the Goods. The Seller’s above warranty on the sales specifications is subject to the following assumptions: (i) the Seller shall be under no liability in respect of any defect in the Goods arising from processing of the Goods by non-qualified professionals, wilful damage, negligence, abnormal working conditions, inexpert storage, misuse or alteration of the Goods without the Seller’s approval; and (ii) the Seller shall be under no liability under the above warranty if the total price for the Goods has not been paid by the due date.
The Buyer hereby warrants that the Goods will not directly or indirectly, by the Buyer or any third party, be used in any of the EU MDR 2017/745 class A, B or C and/or ISO 10993-1:2018 class I, II or III (or equivalent legislation/regulation in USA, Canada and/or any other country), without the prior written approval of the Seller for each specific product and/or application. The Seller cannot be held liable in the case that the aforementioned warranty is breached by the Buyer. All recommendations and/or (eventual) technical advice regarding the use or application of the Goods, any additional specifications and/or warranties on the Goods, given by the Seller and any of its employees or representatives (e.g. by e-mail, phone, …) outside the standard written sales specifications, do not provide any warranty as to the results to which the Buyer is aiming or is intending to obtain through its own manufacturing process, nor can any liability in this regard be accepted by the Seller. In case Parties have agreed that Goods are sold as “off-grade material” (outside standard sales specifications), second quality goods, goods of reprocessed material or the like, the Seller cannot accept any liability as to the quality of the Goods. Minor deviations in quantity are not qualified as defects and must be accepted by the Buyer. The Buyer will only be invoiced based upon the actual delivered Goods. The Buyer is obliged to inspect the Goods immediately after delivery and shall within 5 days of the arrival of each delivery of the Seller, notify the Seller in writing by registered letter of any visible defect by reason of which the Buyer alleges that the Goods delivered are not in accordance with the Goods’ sales specifications. In the case of defects which were undetectable through a visible inspection on the delivery date by the Buyer, or only became apparent after processing of the Goods, the Buyer must respond to the Seller within 5 days of their discovery by registered letter. Either (i) failure to inspect the Goods immediately after delivery; (ii) failure to give written notice on the said dates by registered letter, or (iii) processing of the Goods supplied under this contract (only in the case that the visible defect should have been detected but was not), constitutes an unqualified and irrevocable acceptance of the Goods by the Buyer and a full waiver by the Buyer of all claims towards the Seller. The liability of the Seller as regards to defective or damaged Goods shall only be confined to recovery of the purchase price of the defective or damaged Goods or, if preferred by the Seller, replacement of the defective or damaged Goods. Under no circumstances, shall the Seller be liable for particular, incidental, indirect losses and consequential damages, such as loss of profits, costs of replacement materials or claims made by the Buyer’s customers/third parties or any other similar losses. Notwithstanding the above, the Seller’s total liability will in no event exceed the amount of the corresponding invoice of the Goods. In any event it is the Buyer’s obligation to take all possible measures to prevent or limit damage. Failure to mitigate damages constitutes a full waiver by the Buyer of all claims towards the Seller. The Buyer shall at any time fully co-operate with the Seller and the producer of the Goods in the case that any defect on the Goods are discovered. The Seller shall not be liable to the Buyer or be deemed to be in breach of the contract by reason of any delay in performing, or any failure to perform, any of the Seller’s obligations in relation to the Goods, if the delay or failure was due to any cause beyond the Seller’s reasonable control. The Seller does not warrant that the Goods are free of patents or other industrial property rights of third parties. The limitation of liability contained herein shall apply for the benefit of any employees, agents and other representatives of the Seller. Notwithstanding anything contained in these Conditions to the contrary, the Buyer shall indemnify, defend and hold harmless the Seller and the Seller’s parent companies, affiliates and subsidiaries and its respective officers, directors and employees from and against any and all liabilities, costs, expenses, damages and losses (including any direct, indirect or consequential losses, loss of profit, loss of reputation and all interest, penalties and legal and other reasonable professional costs and expenses) suffered or incurred by the Seller arising out of or in connection with any claim made against the Seller by a third party arising out of or in connection with the supply or use of the Goods or any Goods in which the Goods are incorporated. This indemnity shall not apply to the extent that the primary and predominant cause of a claim is Goods’ non-conformity with the warranties at the time of dispatch.
7. Insolvency
Each Party shall have the right to terminate the contract upon delivery of written notice to the other Party in the event that (i) the other Party files in any court or agency pursuant to any statute or regulation of any jurisdiction a petition in bankruptcy or insolvency or for reorganization or similar arrangement for the benefit of creditors or for the appointment of a receiver or trustee of other Party or its assets, (ii) the other Party is served with an involuntary petition against it in any insolvency proceeding and such involuntary petition has not been stayed or dismissed within 90 days of its filing, (iii) the other Party makes a substantial assignment of all of its assets for the benefit of its creditors, or (iv) the credit worthiness of the other Party is endangered.
8. Force Majeure
In case of force majeure, such as, but not confined to e.g. (i) pandemics, (ii) war, civil unrest, martial law and/or acts of governments, (iii) strikes, (iv) trade sanctions, (v) fire and/or lightning strikes, (vi) unforeseeable production, traffic and/or shipping disturbances, (vii) unforeseeable shortages of labour, utilities and/or raw materials and supplies, the Seller shall retain at all times the right to either suspend its obligations as long as the situation of force majeure persists, or, should it persist for more than 6 months, to terminate the contract, without any liability of the Seller to compensate the Buyer for whatever reason.
9. Suspension of Obligations
If at any time during the contract, the Seller is of the view that there has been a substantial change in (i) business, (ii) monetary, technical or commercial conditions of the contract, as a result of which the Seller suffers material hardship in complying with this contract, the Seller will notify the Buyer in writing that it wishes to meet and review the conditions of the contract in the light of the changed business conditions. The Parties shall meet to discuss in good faith appropriate means, if any, to alleviate or mitigate the effects of such hardship in a manner equitable to both Parties. If no agreement can be reached, the obligations of both Parties will be suspended until the said substantial change has been normalized or the Seller is entitled to termination of the contract without any obligation to compensate the Buyer.
10. Safety, Compliance and Trademarks
The Buyer shall handle the Goods as recommended in the Material Safety Data Sheets and/or the Seller’s safety documentation. In the case that the Buyer would not be in the possession of this safety information, the Buyer will immediately contact the Seller on any required advice or information. The Buyer warrants and undertakes that it will comply with all applicable laws including but not limited to laws on anti-corruption, competition, data protection (see also article 12) and trade sanctions, and that all applicable measures are in place to ensure the Buyer is compliant with such laws. In case of any infringement by the Buyer, the Seller is entitled to terminate any contract with the Buyer without any notice period and/or obligation to pay any indemnity. In case of any said infringement by the Buyer, it will indemnify the Seller for any damages and losses upon first request. The Buyer will not use the trademarks of the Seller, its affiliates and/or the Seller’s supplier(s) without the Seller’s prior explicit written approval.
11. Specific Goods
In case the Goods are LyondellBasell Goods, the Buyer explicitly affirms it has read and understood, and that it shall regularly consult and appraise itself of any changes to (i) the prohibited applications and/or end-uses given in Section 1 of the relevant SDS (“Prohibited Applications”) on <u>www.lyb.com</u> and (ii) the end-use applications identified as Applications Requiring LyondellBasell Approval on www.lyb.com (“Restricted Applications”) for the Goods, both as may be amended from time to time.
The Buyer warrants that Goods will not, directly or indirectly, by the Buyer or by any third party, be used in (i) Prohibited Applications, and in (ii) Restricted Applications without the Seller’s prior written approval for each specific Good or application. The Buyer further warrants that to the extent the Buyer received the Seller’s written approval as per the preceding sentence, it shall not use any Good in a medical application other than Goods sold under the Purell brand name. The Seller reserves the right to verify compliance with the foregoing and the Buyer shall timely provide all reasonable information so required by the Seller. The Seller reserves the right to terminate the Contract, fully or partially, (i) in case of the Buyer’s use of a Good in a Prohibited Application, (ii) in case of the Buyer’s use of a Good in a Restricted Application without the Seller’s prior written approval, and/or (iii) if the Buyer fails to (timely) provide the Seller with the information requested pursuant to this paragraph.
12. Miscellaneous
Applicable law and competent courts - The Conditions and all contracts between the Seller and the Buyer are subject exclusively to the law of Italy. The Seller and the Buyer expressly exclude application of the United Nations Convention on Contracts for the International Sale of Goods (1980). In the case of a dispute the court of Tribunale di Bergamo, Italy, shall have sole jurisdiction to hear the case between Parties. Non-validity - The non-validity or non-enforceability of one of the clauses of these Conditions shall not in any way affect the validity or enforceability of the other clauses of these Conditions. Performance by affiliates – Assignment - At the Seller’s choice, any contractual obligation (partially or in whole) may be performed by the Seller or any of its affiliates and/or assigned to any of the Seller’s affiliates. Any deliveries made under these circumstances may be invoiced by the involved affiliate and shall constitute performance by the Seller, under the contract. In the case of assignment, the general terms and conditions of the affiliate will apply. No waiver - No waiver by the Seller of any breach of the contract by the Buyer shall be considered as a waiver of any subsequent breach of the same or any other provision. Changes in writing - Any change to these Conditions need to be agreed upon in writing between parties.
13. Data Privacy – GDPR
The Seller will comply with the General Data Protection Regulation (EU) (2016/679) or any local regulations applicable. Within the Seller and its affiliates the processing of personal data is allowed, but only for purposes compatible with those for which the personal data have been collected (i) processing of personal data of potential, current and former customers (ii) customer administration, bookkeeping system fulfilments, quality management fulfilments based on our contractual relationship and/or because you use our products and/or services. Customers will be informed through the privacy policies on our website. As our potential, current or former customer, you can exercise your rights with regard to your personal data: (i) right to withdraw consent at any time, (ii) right of access to the personal data, (iii) right to rectification of incomplete, inadequate or excessive personal data, (iv) right to erasure of inaccurate personal data, (v) right to data portability, and (vi) right to object. The application to exercise any of the rights mentioned above should be done to <u>privacy@ravago.com</u>.
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ULTRAPOLYMERS
Aspetti generali
“Venditore” indica Ultrapolymers Italia S.r.l., con sede legale in Via Baraccone 5, 24050 Mornico Al Serio BG, Italia, con numero di registrazione della società BG – 339868. “Acquirente” indica la persona che accetta una quotazione dal Venditore per la vendita dei Beni o il cui ordine per i Beni è accettato dal Venditore. L’Acquirente e il Venditore sono indicati individualmente come Parte, o congiuntamente come Parti. “Beni” indica tutti i prodotti che il Venditore deve fornire in conformità con le presenti Condizioni. “Condizioni” indica i termini e le condizioni generali di vendita di cui al presente documento. Il Venditore venderà e l’Acquirente acquisterà i Beni in conformità con qualsiasi quotazione scritta del Venditore accettata dall’Acquirente o qualsiasi ordine scritto dell’Acquirente accettato dal Venditore. Le Condizioni si applicano a tutte le quotazioni fornite dal Venditore all’Acquirente e a tutti i contratti tra il Venditore e l’Acquirente, salvo diverso accordo scritto. Si presume che l’Acquirente, salvo diverso accordo scritto, abbia accettato espressamente e irrevocabilmente le presenti Condizioni. Le presenti Condizioni prevalgono sempre sui termini e le condizioni dell’Acquirente o di qualsiasi terza parte coinvolta. Qualsiasi deviazione dalle presenti Condizioni richiede l’esplicita approvazione scritta del Venditore. In caso l’Acquirente acquisti qualsiasi Bene tramite la piattaforma di vendita online del Venditore, le presenti Condizioni e qualsiasi legislazione nazionale obbligatoria (se presente) si applicheranno a tutte le offerte, gli ordini, i contratti e le consegne, come conseguenza di queste vendite online. Qualsiasi errore od omissione tipografico, di trascrizione o di altra natura in qualsiasi documentazione di vendita, quotazione, listino prezzi, accettazione dell’offerta, fattura o altro documento o informazione emessi dal Venditore sarà soggetto a correzione senza alcuna responsabilità da parte del Venditore. I titoli delle presenti Condizioni sono solo a scopo di comodità e non possono essere utilizzati a fini interpretativi. L’Acquirente deve familiarizzare con tutte le informazioni fornite dal Venditore in relazione ai Beni, inclusi (ma non limitati a): (i) manipolazione e utilizzo sicuri; e (ii) procedure di stoccaggio, trasporto e smaltimento. L’Acquirente deve istruire i propri dipendenti e tutti i propri appaltatori in merito a queste procedure e deve focalizzare una ragionevole attenzione sui pericoli per le persone, la proprietà e l’ambiente. L’Acquirente indennizzerà il Venditore per tutte le rivendicazioni e i costi, comprese le ragionevoli spese legali, derivanti dal mancato rispetto da parte dell’Acquirente degli obblighi di cui sopra. Il Venditore avrà il diritto di annullare qualsiasi Ordine con un preavviso di 14 giorni in caso di mancato rispetto da parte dell’Acquirente degli obblighi di cui sopra.
2. Offerte, ordini e conferme d’ordine
Qualsiasi offerta del Venditore non è vincolante e deve essere vista come un invito per l’Acquirente a inoltrare un ordine vincolante. Un ordine effettuato dall’Acquirente (o una modifica a un ordine esistente) è vincolante per l’Acquirente, ma il Venditore sarà vincolato solo dopo la propria conferma scritta, tenuto conto della disponibilità dei Beni. Dal momento in cui un ordine viene effettuato dall’Acquirente, l’Acquirente non ha il diritto di annullare l’ordine.
3. Consegna e termine di consegna
Il termine di consegna è quello indicato nella conferma d’ordine e nessun altro. I termini commerciali devono essere interpretati in conformità con Incoterms 2020 (o qualsiasi altra versione successiva del presente documento) e la proprietà passerà all’Acquirente contemporaneamente ai rischi di perdita o danno ai sensi di Incoterms 2020, nonostante la clausola 5. Il rischio di perdita passa all’Acquirente al momento della consegna in custodia al vettore quando il contratto di vendita non prevede alcuna clausola commerciale al riguardo e la proprietà passa solo con l’integrale pagamento dei Beni ai sensi dell’art.1523 e seguenti del Codice Civile. Fino a quando la proprietà non è passata all’Acquirente, l’Acquirente non può vendere o altrimenti disporre dei prodotti senza il consenso del Venditore. L’Acquirente si impegna a mantenere la merce in perfette condizioni: il Venditore ha il diritto di ispezionare i Beni in qualsiasi momento per verificarne le condizioni e/o lo stato di conservazione. L’Acquirente si impegna altresì a conservare i Beni con riserva di proprietà separati presso il proprio magazzino, così da permetterne l’esatta identificazione. Qualora i Beni venduti siano trasformati e/o sottoposti a lavorazione da parte dell’Acquirente, la riserva di proprietà si estenderà ai prodotti finiti. Salvo diverso esplicito accordo scritto, il termine di consegna è puramente indicativo e non vincolante per il Venditore. Le Parti riconoscono che determinate circostanze possono intralciare o posticipare il termine di consegna. In tal caso, il Venditore informerà l’Acquirente entro un ragionevole periodo di tempo e suggerirà un nuovo termine di consegna. In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni in caso di ritardata consegna. Il Venditore è autorizzato ad applicare lievi scostamenti nel volume dei Beni ordinati, salvo diverso accordo scritto tra le Parti. L’Acquirente riceverà una fattura relativa alla quantità effettiva dei Beni consegnati. Il Venditore è autorizzato a effettuare consegne parziali all’Acquirente.
Salvo diverso accordo specifico, l’Acquirente è responsabile del rispetto di tutte le leggi e i regolamenti riguardanti l’importazione, il trasporto, lo stoccaggio e l’utilizzo dei Beni. Salvo diverso accordo specifico, il Venditore non ritirerà alcun materiale di imballaggio utilizzato per la consegna dei Beni, a eccezione dei pallet a rendere (che devono essere restituiti puliti e in buone condizioni). Nel caso in cui la consegna avvenga in vagoni cisterna o container su camion, l’Acquirente si impegna a restituirli ai rispettivi proprietari dei vagoni/container in buone condizioni il medesimo giorno lavorativo dell’arrivo, in caso contrario l’Acquirente dovrà corrispondere al Venditore una penale basata sulla tariffa di noleggio standard dei proprietari dei vagoni/container.
4. Prezzo dei Beni
Il prezzo dei Beni sarà il prezzo quotato dal Venditore. Salvo diverso accordo specifico, tutti i prezzi quotati hanno una validità massima di 5 giorni, dopodiché possono essere modificati dal Venditore senza darne preavviso all’Acquirente. Salvo diverso accordo specifico, il prezzo non include i costi di trasporto e assicurazione ed esclude eventuali imposte applicabili, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, l’imposta sul valore aggiunto, qualsiasi altra imposta statale o locale e/o eventuali dazi di importazione e/o esportazione, che l’Acquirente sarà tenuto a (ri)pagare al Venditore in aggiunta al prezzo, indipendentemente da come o da chi viene riscossa l’imposta. Il Venditore si riserva il diritto, dandone comunicazione all’Acquirente in qualsiasi momento prima della consegna, di aumentare il prezzo dei Beni per riflettere qualsiasi aumento del costo per il Venditore dovuto a qualsiasi fattore al di fuori del controllo del Venditore, qualsiasi modifica nelle date di consegna, nelle quantità o nelle specifiche dei Beni richiesta dall’Acquirente, o qualsiasi ritardo causato da eventuali istruzioni dell’Acquirente o dalla mancata comunicazione da parte dell’Acquirente al Venditore di informazioni o istruzioni adeguate. Se l’Acquirente ritiene che l’aumento del prezzo sia irragionevole, può opporsi a tale aumento mediante notifica scritta entro 15 giorni dalla data di ricevimento della comunicazione del Venditore. Il Venditore avrà quindi il diritto di continuare a consegnare all’Acquirente al prezzo iniziale o di annullare immediatamente il contratto, previa notifica scritta all’Acquirente, senza alcun obbligo di risarcire l’Acquirente.
5. Termini di pagamento
Tutte le fatture devono essere pagate al Venditore entro il periodo specificato nella fattura, a meno che le Parti non si accordino espressamente per iscritto diversamente. Il prezzo nella fattura è definitivo e vincolante e tutti i pagamenti devono essere effettuati nella valuta della fattura. Se le parti si sono accordate per un pagamento anticipato, senza ulteriori indicazioni, si presumerà che tale pagamento anticipato si riferisca al prezzo intero. Salvo diverso accordo, il pagamento anticipato dovrà essere accreditato sul conto del Venditore almeno 30 giorni prima della data di consegna concordata. Se le parti hanno concordato il pagamento tramite credito documentario, il cliente deve, salvo diverso accordo, adottare le misure necessarie per avere un credito documentario irrevocabile, da emettere in conformità con le Norme ed usi uniformi della CCI relativi ai crediti documentari, notificate al Venditore almeno 30 giorni prima della data di consegna concordata. Salvo diverso accordo, il credito documentario dovrà essere confermato da una banca italiana gradita dal Venditore e sarà pagabile a vista. Se le parti hanno concordato il pagamento contro documenti (incasso documentario), salvo diverso accordo, il pagamento sarà Pagamento Contro Documenti. Salvo diverso accordo, qualsiasi spesa o commissione bancaria dovuta in relazione al pagamento sarà a carico del cliente. L’Acquirente non potrà sospendere il proprio obbligo di pagamento anche in caso di querela o azione giudiziaria manifestamente motivata in relazione ai servizi/beni consegnati. In caso di mancato pagamento entro la scadenza, verranno addebitati gli interessi di mora sull’importo della fattura, come previsto dalla Direttiva CE 2000/35 e dalla Direttiva 2011/7/UE del Parlamento Europeo e dal D.LGS italiano 9/Ottobre/2002 n. 231 e dal D.LGS italiano 9/Novembre/2012 n. 192. Fatti salvi gli altri diritti del Venditore, in caso di mancato pagamento e/o in caso di sospensione, diminuzione o annullamento del plafond approvato da parte di una compagnia di assicurazione del credito, il Venditore avrà il diritto di sospendere senza preavviso ogni ulteriore consegna per l’Acquirente e/o dichiarare nulli per effetto di legge tutti i contratti in corso e/o esigere il pagamento di tutte le fatture in sospeso ma non ancora scadute, fermo restando il diritto del Venditore di esigere adempimenti e/o indennizzi dall’Acquirente. In caso di mancato pagamento, l’Acquirente perderà ogni diritto agli sconti concessi, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, gli sconti di fine anno. Il Venditore ha il diritto di rivendicare Beni già consegnati sulla base del diritto di ritenzione, anche se il Venditore non ha ancora rescisso il contratto con l’Acquirente, fino al completo pagamento dei Beni consegnati da parte dell’Acquirente. Il diritto di ritenzione si applica mutatis mutandis per quanto riguarda i Beni consegnati dal Venditore che vengono elaborati dall’Acquirente. Il Venditore acquisirà la proprietà esclusiva dei beni di nuova produzione e nel caso in cui la lavorazione coinvolga altri materiali, il Venditore acquisirà pro rata la comproprietà dei beni di nuova produzione in proporzione al valore di fattura dei Beni consegnati dal Venditore al valore di fattura degli altri materiali. L’Acquirente non ha il diritto di compensare importi dovuti o trattenute di qualsiasi genere (salvo nella misura in cui ciò possa essere escluso dalla legge). Il Venditore avrà il diritto di trasferire qualsiasi rivendicazione ai sensi del presente contratto a una delle sue affiliate, come Factoring Service Center NV, senza il previo consenso dell’Acquirente. Se una disposizione delle condizioni generali di contratto dell’Acquirente è in conflitto con la trasferibilità di una rivendicazione, tale disposizione è espressamente respinta ed esclusa.
6. Garanzia / Responsabilità
Il Venditore garantisce che i Beni soddisfino le specifiche di vendita del produttore dei Beni. La suddetta garanzia del Venditore sulle specifiche di vendita è soggetta ai seguenti presupposti: (i) il Venditore non avrà alcuna responsabilità in relazione a qualsiasi difetto dei Beni derivante dall’elaborazione dei Beni da parte di professionisti non qualificati, danno intenzionale, negligenza, condizioni di lavoro anormali, stoccaggio non specializzato, uso improprio o alterazione dei Beni senza l’approvazione del Venditore; e (ii) il Venditore non sarà responsabile ai sensi della garanzia di cui sopra se il prezzo totale dei Beni non è stato pagato entro la data di scadenza.
L’Acquirente garantisce che i Beni non saranno utilizzati, direttamente o indirettamente, dall’Acquirente o da terzi, in nessuna delle EU MDR 2017/745 classi A, B o C e/o ISO 10993-1:2018 classe I, II o III (o legislazione/regolamento equivalente in USA, Canada e/o qualsiasi altro paese), senza la preventiva approvazione scritta del Venditore per ogni specifico prodotto e/o applicazione. Il Venditore non può essere ritenuto responsabile in caso di violazione della suddetta garanzia da parte dell’Acquirente. Tutte le raccomandazioni e/o (eventuali) consigli tecnici riguardo l’utilizzo o l’applicazione dei Beni, eventuali specifiche aggiuntive e/o garanzie sui Beni, fornite dal Venditore e da qualsiasi proprio dipendente o rappresentante (es. via e-mail, telefono, ecc.) al di fuori delle specifiche di vendita standard scritte, non forniscono alcuna garanzia riguardo ai risultati a cui l’Acquirente punta o che intende ottenere attraverso il proprio processo produttivo, né alcuna responsabilità a riguardo può essere accettata dal Venditore. In caso le Parti abbiano concordato che i Beni siano venduti come “materiale fuori specifica” (al di fuori delle specifiche di vendita standard), beni di seconda qualità, beni di materiale rilavorato o simile, il Venditore non si assume alcuna responsabilità relativa alla qualità dei Beni. Piccole deviazioni nella quantità non sono qualificate come difetti e devono essere accettate dall’Acquirente. All’Acquirente verrà emessa fattura solo in base ai Beni effettivamente consegnati. L’Acquirente è tenuto a ispezionare i Beni immediatamente dopo la consegna e deve notificare al Venditore, per iscritto tramite lettera raccomandata, entro 5 giorni dall’arrivo di ciascuna consegna del Venditore, eventuali difetti visibili in ragione dei quali l’Acquirente sostiene che i Beni consegnati non sono conformi alle specifiche di vendita dei Beni. In caso di difetti non rilevabili attraverso un’ispezione visibile alla data di consegna da parte dell’Acquirente, o che si sono manifestati solo dopo l’elaborazione dei Beni, l’Acquirente deve contattare il Venditore entro 5 giorni dalla loro scoperta tramite lettera raccomandata. La (i) mancata ispezione dei Beni immediatamente dopo la consegna; (ii) mancata comunicazione scritta alle suddette date mediante lettera raccomandata, ovvero (iii) l’elaborazione dei Beni forniti ai sensi del presente contratto (solo nel caso in cui il difetto visibile avrebbe dovuto essere rilevato ma non lo è stato), costituisce un’accettazione incondizionata e irrevocabile dei Beni da parte dell’Acquirente e una rinuncia totale da parte dell’Acquirente a qualsiasi pretesa nei confronti del Venditore. La responsabilità del Venditore in relazione a Beni difettosi o danneggiati sarà limitata esclusivamente al recupero del prezzo di acquisto dei Beni difettosi o danneggiati o, se preferito dal Venditore, alla sostituzione dei Beni difettosi o danneggiati. In nessuna circostanza il Venditore sarà responsabile per perdite particolari, incidentali, indirette e consequenziali, come perdita di profitti, costi di materiali sostitutivi o reclami avanzati da clienti/terzi dell’Acquirente o qualsiasi altra perdita simile. Nonostante quanto sopra, la responsabilità totale del Venditore non supererà in nessun caso l’importo della fattura corrispondente dei Beni. In ogni caso, è obbligo dell’Acquirente adottare tutte le misure possibili per prevenire o limitare il danno. La mancata mitigazione del danno costituisce una rinuncia totale da parte dell’Acquirente a tutte le pretese nei confronti del Venditore. L’Acquirente dovrà in qualsiasi momento collaborare pienamente con il Venditore e il produttore dei Beni nel caso in cui venga scoperto qualsiasi difetto dei Beni. Il Venditore non sarà responsabile nei confronti dell’Acquirente, né sarà considerato in violazione del contratto, per qualsiasi ritardo nell’adempimento o inadempimento di qualsiasi obbligo del Venditore in relazione ai Beni, se il ritardo o l’inadempimento è stato per qualsiasi causa al di fuori del ragionevole controllo del Venditore. Il Venditore non garantisce che i Beni siano esenti da brevetti o altri diritti di proprietà industriale di terzi. La limitazione di responsabilità qui contenuta si applicherà a beneficio di tutti i dipendenti, agenti e altri rappresentanti del Venditore. Nonostante qualsiasi disposizione contraria contenuta nelle presenti Condizioni, l’Acquirente dovrà compensare, difendere e tenere indenne il Venditore e le entità principali, affiliate e sussidiarie del Venditore e i suoi rispettivi funzionari, direttori e dipendenti da e contro ogni e qualsiasi responsabilità, costo, spesa, danno e perdita (comprese eventuali perdite dirette, indirette o consequenziali, perdita di profitto, perdita di reputazione e tutti gli interessi, sanzioni e costi e spese legali e altri ragionevoli costi e spese professionali), subiti o sostenuti dal Venditore derivanti da o in connessione con qualsiasi pretesa avanzata nei confronti del Venditore da una terza parte derivante da o in connessione con la fornitura o l’utilizzo dei Beni o di qualsiasi Bene in cui i Beni sono incorporati. Tale compensazione non si applica nella misura in cui la causa primaria e predominante di un reclamo sia la non conformità dei Beni alle garanzie al momento della spedizione.
7. Insolvenza
Ciascuna Parte avrà il diritto di recedere dal contratto previa comunicazione scritta all’altra Parte nel caso in cui: (i) l’altra Parte presenti in qualsiasi tribunale o agenzia ai sensi di qualsiasi legge o regolamento di qualsiasi giurisdizione, una dichiarazione di bancarotta o insolvenza o di riorganizzazione o piano simile a beneficio dei creditori o per la nomina di un destinatario o fiduciario dell’altra Parte o del suo cespite; (ii) all’altra Parte sia stata notificata un’istanza involontaria nei suoi confronti in qualsiasi procedura di insolvenza e tale istanza involontaria non sia stata sospesa o respinta entro 90 giorni dalla sua presentazione; (iii) l’altra Parte effettui una cessione sostanziale di tutti i suoi cespiti a beneficio dei suoi creditori; o (iv) l’affidabilità creditizia dell’altra Parte sia in pericolo.
8. Forza maggiore
In caso di forza maggiore, quale, ma senza limitazione ad essi, ad esempio (i) pandemie, (ii) guerra, disordini civili, legge marziale e/o atti di governo, (iii) scioperi, (iv) sanzioni commerciali, (v) incendi e/o fulmini, (vi) disservizi di produzione, traffico e/o marittimi imprevedibili, (vii) carenze di manodopera, utenze e/o materie prime e forniture imprevedibili, il Venditore si riserva in ogni momento il diritto di sospendere i propri obblighi fintanto che perdura la situazione di forza maggiore, ovvero, qualora persista per più di 6 mesi, di risolvere il contratto, senza alcuna responsabilità del Venditore a risarcire l’Acquirente per qualsiasi motivo.
9. Sospensione degli obblighi
Se in qualsiasi momento durante il contratto, il Venditore è del parere che si sia verificato un sostanziale cambiamento (i) commerciale, (ii) delle condizioni monetarie, tecniche o commerciali del contratto, a seguito del quale il Venditore subisce difficoltà materiali nell’ottemperanza al presente contratto, il Venditore comunicherà all’Acquirente per iscritto che desidera incontrarlo e rivedere le condizioni del contratto alla luce delle mutate condizioni commerciali. Le Parti si incontreranno per discutere in buona fede i mezzi appropriati, se presenti, per attenuare o mitigare gli effetti di tali difficoltà in modo equo per entrambe le Parti. Se non si riesce a raggiungere alcun accordo, gli obblighi di entrambe le Parti saranno sospesi fino a quando la suddetta modifica sostanziale non sarà stata normalizzata o il Venditore avrà diritto alla risoluzione del contratto senza alcun obbligo di compensare l’Acquirente.
10. Sicurezza, conformità e marchi
L’Acquirente gestirà i Beni come raccomandato nelle Schede di sicurezza dei materiali e/o nella documentazione di sicurezza del Venditore. Nel caso in cui l’Acquirente non fosse in possesso di queste informazioni sulla sicurezza, l’Acquirente contatterà immediatamente il Venditore per qualsiasi consiglio o informazione necessaria. L’Acquirente garantisce e si impegna a rispettare tutte le leggi applicabili, incluse, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le leggi in materia di anticorruzione, concorrenza, protezione dei dati (rif. anche articolo 12) e sanzioni commerciali, e che tutte le misure applicabili siano in atto per garantire che l’Acquirente sia conforme a tali leggi. In caso di violazione da parte dell’Acquirente, il Venditore ha il diritto di risolvere qualsiasi contratto con l’Acquirente senza alcun periodo di preavviso e/od obbligo di pagamento di alcun risarcimento. In caso di tale violazione da parte dell’Acquirente, quest’ultimo manleverà il Venditore per eventuali danni e perdite a prima richiesta. L’Acquirente non utilizzerà i marchi commerciali del Venditore, delle sue affiliate e/o del/dei fornitore/i del Venditore senza la previa esplicita approvazione scritta del Venditore.
11. Beni specifici
Nel caso in cui i Beni siano Beni LyondellBasell, l’Acquirente afferma esplicitamente di aver letto e compreso, e che consulterà e rispetterà regolarmente eventuali modifiche a: (i) le applicazioni vietate e/o gli utilizzi finali di cui alla Sezione 1 delle relative SDS (“Applicazioni vietate”) su <u>www.lyb.com</u>; e (ii) le applicazioni per l’utilizzo finale identificate come Applicazioni che richiedono l’approvazione di LyondellBasell su www.lyb.com (“Applicazioni limitate”) per i Beni, entrambe come modificate di volta in volta.
L’Acquirente garantisce che i Beni non saranno, direttamente o indirettamente, dall’Acquirente o da terzi, utilizzati in (i) Applicazioni vietate e in (ii) Applicazioni limitate senza la previa approvazione scritta del Venditore per ogni specifico Bene o applicazione. L’Acquirente garantisce inoltre che, nella misura in cui abbia ricevuto l’approvazione scritta del Venditore ai sensi della frase precedente, non utilizzerà alcun Bene in un’applicazione medica diversa dai Beni venduti con il marchio Purell. Il Venditore si riserva il diritto di verificare il rispetto di quanto sopra e l’Acquirente fornirà tempestivamente tutte le informazioni ragionevoli richieste dal Venditore. Il Venditore si riserva il diritto di risolvere il Contratto, in tutto o in parte, (i) in caso di utilizzo da parte dell’Acquirente di un Bene in un’Applicazione vietata, (ii) in caso di utilizzo da parte dell’Acquirente di un Bene in un’Applicazione limitata senza la previa approvazione scritta del Venditore, e/o (iii) se l’Acquirente non fornisce (tempestivamente) al Venditore le informazioni richieste ai sensi del presente paragrafo.
12. Varie
Legge applicabile e tribunali competenti - Le Condizioni e tutti i contratti tra il Venditore e l’Acquirente sono soggetti esclusivamente alla legge italiana. Il Venditore e l’Acquirente escludono espressamente l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (1980). In caso di controversia, la corte del Tribunale di Bergamo, Italia, saranno i soli competenti a conoscere il caso tra le Parti. Non validità - La non validità o non applicabilità di una delle clausole delle presenti Condizioni non pregiudicherà in alcun modo la validità o l’applicabilità delle altre clausole delle presenti Condizioni. Prestazione degli affiliati - Cessione - A scelta del Venditore, qualsiasi obbligo contrattuale (parziale o completo) può essere eseguito dal Venditore o da uno dei suoi affiliati e/o assegnato a uno qualsiasi degli affiliati del Venditore. Eventuali consegne effettuate in queste circostanze possono essere fatturate dall’affiliato coinvolto e costituiranno un adempimento da parte del Venditore, ai sensi del contratto. In caso di cessione, si applicheranno i termini e le condizioni generali di contratto dell’affiliato. Nessuna rinuncia - Nessuna rinuncia da parte del Venditore a qualsiasi violazione del contratto da parte dell’Acquirente sarà considerata una rinuncia a qualsiasi successiva violazione dello stesso o di qualsiasi altra disposizione. Modifiche per iscritto - Qualsiasi modifica alle presenti Condizioni deve essere concordata per iscritto tra le parti.
13. Privacy dei dati - GDPR
Il Venditore rispetterà il Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) (2016/679) o qualsiasi normativa locale applicabile. Tra il Venditore e le sue affiliate è consentito il trattamento dei dati personali, ma solo per finalità compatibili con quelle per le quali i dati personali sono stati raccolti: (i) trattamento dei dati personali di clienti potenziali, attuali ed ex; (ii) amministrazione clienti, adempimenti del sistema di contabilità, adempimenti di gestione della qualità in base al nostro rapporto contrattuale e/o perché utilizza i nostri prodotti e/o servizi. I clienti saranno informati attraverso le politiche sulla privacy sul nostro sito web. In qualità di nostro potenziale, attuale o ex cliente, può esercitare i suoi diritti in relazione ai suoi dati personali: (i) diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; (ii) diritto di accesso ai dati personali; (iii) diritto di rettifica dei dati personali incompleti, inadeguati o eccessivi; (iv) diritto alla cancellazione di dati personali inesatti; (v) diritto alla portabilità dei dati; e (vi) diritto di opposizione. L’istanza per esercitare uno qualsiasi dei diritti sopra menzionati deve essere presentata all’indirizzo <u>privacy@ravago.com</u>.